
[...] L’edificio, le cui dimensioni erano assolutamente notevoli e non avevano uguali nella regione, ospitava anche l’Associazione culturale “Giuseppe Verdi”, costituita nel 1990, che ha come fine quello di valorizzare la cultura d’origine e di rinsaldare i legami con i Comuni dell’Appennino modenese da cui partirono oltre 200 famiglie all’inizio del secolo scorso. Dopo il gemellaggio, stipulato nel 1994 con alcuni di questi Comuni, il Club divenne anche la sede del gruppo giovanile “Pioggerella”, che riunisce i giovani di terza e quarta generazione di Pastene e delle città limitrofe. [...]
L’Istituto Fernando Santi della Regione Emilia Romagna e la Direzione dell'Istituto Fernando Santi nazionale esprimono tutta la loro solidarietà ai cittadini di Capitan Pastene e auspicano che grazie alla forza d’animo, al coraggio e all’unità di intenti di tutti, dalle Istituzioni locali a quelle della Regione Emilia Romagna e dalla comunità di Pastene, come la Fenice risorse dalle proprie ceneri, così anche il Club italo cileno torni ad essere il simbolo di questa storica emigrazione. http://www.italiannetwork.it
Nessun commento:
Posta un commento