mercoledì 18 marzo 2009

Interkultureller Rat : Affittasi (non a stranieri)

Tutti diversi, tutti uguali -campagna antidiscriminazioni 

Cercare una casa non è facile. Quando si è stranieri la ricerca può riultare impossibile. Lo ha sperimentato una famiglia tedesca originaria dell'Africa che si è vista negare l'affitto di un appartamento ad Aquisgrana.

I fatti risalgono al 2007. Una famiglia tedesca di origini africane vuole trasferirsi ad Aquisgrana. Dall'ufficio comunale delle abitazioni ricevono un indirizzo. Bussano alla porta e dall'amministratore dello stabile si sentono dire "il proprietario non affitta ad africani”. La discriminazione era evidente ma per averne conferma, l'ufficio per le pari opportunità di Aquisgrana inviò un'altra persona di colore allo stesso indirizzo. La risposta dell'amministratore è stata la stessa: "Il proprietario non affitta ad africani”.  Non disposti ad accettare passivamente la discriminazione, i due coniugi sono ricorsi in tribunale, ma oggi, con loro meraviglia, si sono sentiti respingere l'accusa dai giudici di Aquisgrana. Secondo il tribunale la denuncia non andava rivolta all'amministratore ma al proprietario dell'appartamento. La sentenza ha lasciato perplessi gli avvocati della difesa. Il nome del proprietario, infatti, non è noto e l'amministratore dell'edificio non è tenuto a comunicarlo. Per Giovanni Pollice, vicepresidente dell'"Interkultureller Rat", si tratta di una palese violazione della legge contro le discriminazioni. L'Interkultureller Rat ha lanciato di recente una campagna contro le discriminazioni, dal 16 al 29 marzo, infatti, si festeggiano in Germania le settimane contro il razzismo. Il caso della famiglia africana ad Aquisgrana non sembra comunque essere isolato. Le esperienze degli italiani di Colonia.

Audio: : Ascolta il servizio di Giuseppe Guglielmi (3'13) >...http://www.funkhauseuropa.de

Nessun commento: