lunedì 20 aprile 2009

Presidente Napolitano per i cento anni della Senatrice Montalcini


Il Presidente Napolitano e la moglie Clio con Rita Levi Montalcini

Gli auguri ammirati e affettuosi del Presidente Napolitano per i cento anni della Senatrice Montalcini: “Grande donna di scienza e di virtù civili”

“Siamo qui per festeggiarla e onorarla: innanzitutto, cara amica, per rivolgerle auguri ammirati e affettuosi. Ammirati anche per il traguardo che lei ha raggiunto e per il modo in cui l’ha raggiunto: perché questo non è stato un puro dono della natura e della Provvidenza, ma il frutto del suo invincibile amore per la vita e della sua disciplina di vita, della sua ininterrotta operosità, della molteplicità e del fervore dei suoi interessi scientifici, culturali, sociali”. Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha festeggiato al Quirinale i cento anni della senatrice a vita, Rita Levi Montalcini. “La nostra festeggiata – ha aggiunto il Capo dello Stato - è, in primo luogo, certo, per universale riconoscimento, ben oltre i confini dell’Italia, una grande donna di scienza".
“Vorrei sottolineare – ha proseguito il Presidente Napolitano - come nel chiamarla grande donna di scienza, si voglia mettere in evidenza il fatto essenziale che Rita Levi-Montalcini, nell’ingaggiare ancora giovanissima la battaglia per la ricerca della verità scientifica abbia nello stesso tempo ingaggiato quella per l’emancipazione e la valorizzazione della donna. Ella è divenuta un esempio non solo per la comunità scientifica ma per il mondo femminile".
"Di 'altissimi meriti nel campo sociale' si deve parlare anche in rapporto alle sue virtù civili: al coraggio civile con cui reagì appena trentenne alla violenza delle leggi razziali del fascismo, opponendovi la serena, stoica fermezza del non lasciarsi annullare come ricercatrice di talento, del continuare tra le mura di casa, mirabilmente, il perseguimento del suo progetto scientifico”.

Testo integrale dell'intervento
Il video

fonte: Presidenza della Repubblica

Nessun commento: