[...] Il Presidente Napolitano è intervenuto sulla necessità di portare avanti le riforme: "In una condizione ancora difficile e delicata per l'economia italiana, seriamente provata dalla crisi globale anche in realtà resistenti e dinamiche come quella di Verona e del Veneto, bisogna guardare avanti, alle condizioni da creare per aprire all'Italia la prospettiva di una crescita più sostenuta di quella dell'ultimo decennio. E tra tali condizioni si deve certamente considerare un insieme di interventi di riforma, in campo economico-sociale e anche in campo istituzionale, non più procrastinabili".
"Si pongono ormai all'ordine del giorno - ha affermato il Presidente- questioni di riforma del fisco, così come questioni di riforma del sistema di sicurezza sociale, esigenze prioritarie di investimento nella formazione, nella ricerca, nell'innovazione, secondo criteri che garantiscano l'uso migliore delle risorse e premino il merito. Si pongono all'ordine del giorno le esigenze di riforma della giustizia, al fine di assicurare la certezza del diritto, la tempestività e l'imparzialità delle indagini e dei giudizi. E non sono un tema astratto che quasi non interesserebbe i cittadini e la società, riforme istituzionali e costituzionali già da tempo mature". continua >>
fonte : http://www.quirinale.it/
Nessun commento:
Posta un commento